I Papi e la massoneria
Angela Pellicciari
Il trentunesimo giorno
Dario Tonani
Andare per le Gerusalemme d'Italia
Franco, Cardini
Abiezione e oppressione
Iris Marion Young
Quando il mondo era nostro
Roxanne Veletzos
Un colpo di fortuna
Atkinson Kate
Jackson Brodie (2)
Le istituzioni nonprofit in italia
Gian Paolo, Barbetta & Giulio, Ecchia & Nereo, Zamaro
Miss Merkel e l'omicidio al cimitero
David Safier
Quattro - Il sigillo infernale
Luca Farru
Il pericolo nucleare in Ucraina
Piergiorgio Pescali
Letture religiose
Raffaele Pettazzoni
4 minuti
Giacomo Pezzano
Non pensare a niente
Caterina Piccione
Anatomia di una rivoluzione
Telmo Pievani
Prendersi cura di chi si prende cura
Mario Pigazzini & Luca Foggetta
Politica, questa sconosciuta
Giuseppe Polistena
Circe di spalle
Stefania Portaccio
Le basi materiali della significazione
Giorgio Prodi
Le sfide del Covid-19 alla bioetica
Raffaele Prodomo & Alessia Maccaro
La sartoria di Lacan
Antonio Rainone
L'arte di Leonard Cohen
Rocco Rosignoli
Bambini stregone nelle strade di Kinshasa
Maria Patrizia Salatiello & Pietro Alfano & Palma Audino
Scelte
Gabriele Scaramuzza
Crimine, colpa e testimonianza
Giulia Scomazzon
Il Parassita
Michel Serres
Squid Game
Guillermo Andrés Duque Silva
Società della merce, spettacolo e biopolitica neoliberale
Alessandro Simoncini
Dalla luna ai rinoceronti
Michele Sofisti
Disciplinare i poveri: Paternalismo neoliberale e dimensione ...
Joe Soss & Richard C. Fording & Sanford F. Schram
La giustizia degli uomini
Davide Steccanella
La filosofia di Diabolik e Alan Ford
Dialogo sopra I massimi sistemi quantistici
Francesco de Stefano
Gli errori di Putin
Orio Giorgio Stirpe
Tecnomagia
Vincenzo Susca
Dove comincia l’Europa
Yoko Tawada
Puer robustus. Una filosofia del perturbatore
Dieter Thomä
Le nuove sfide antropologiche
Guido Traversa
Hobbes e Cromwell
Mario Tronti
Heidegger e Michelstaedter. Un'inchiesta filosofica
Thomas Vasek
Storia dell'Ucraina. Dai tempi più antichi ad oggi
Massimo Vassallo
Breve storia dell’Ucraina
Parla come mangi
Nicla Vassallo
Donne, donne, donne
Dalla biosfera alla noosfera
Vladimir Vernadskij
Dalla biosfera alla noosfera: Pensieri filosofici di un naturalista
Vladimir Ivanovič Vernadskij
Kazakistan: fine di un'epoca
Fabrizio Vielmini
Giovani e rivoluzionari
Nanda Vigo
Fragilità contemporanee
Antonia de Vita
Ragione funambolica
Pierangelo di Vittorio
Che cos’è la tolleranza
Voltaire & Herbert Marcuse
Storia, utopia, emancipazione
Aa. Vv
Democrazie in movimento
Cristina Campo
AA. VV.
L’insurrezione immaginaria
Teoria delle emozioni: Studio Storico-Psicologico
Lev Semënovič Vygotskij
Simone Weil
Un vento
Giuseppe Zagarrio
Guy Debord. Un complotto permanente contro il mondo intero (Mimesis ...
Anselm Jappe
Filosofia (1)