Il programma del pane: Come lievita la poesia
Osip Mandel’štam
La morra cinese (Italian Edition)
Marco Malvaldi
Meglio non sapere
Titti Marrone
L'industria della carità
Valentina Furlanetto
Parola d'ordine Geiger
Gustaf Skordeman
Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Luci su Los Angeles
Robert Crais
Nessun_limite
John C. Maxwell
L'aria è una
Anna Maria Carpi
Tecniche della critica letteraria
Ezio Raimondi
Boccaccio indiscreto
Marco, Santagata;
L'occhio del mondo
Marcello, Sabbatino;
Rinascimento perduto
Gigliola, Fragnito;
Sapere
Alessandro, Carrera;
Cento
Marco Antonio, Bazzocchi;
L'io e il mondo
Marco, Santagata
Omero, Nausicaa e l'idillio mancato
Giorgio, Ieran;
Il dio dalle frecce fiorite
Giuliano, Boccali;
Fitzrovia, o la Bohème a Londra
Gino, Scatasta
Indagine sull'orco
Tommaso, Braccini
Tre favole romane
Piero, Boitani
Lezioni d'Italiano
Sergio, Lubello
Alfabeto verticale
Franco, Brevini
Dante oltre la Commedia
Alberto, Casadei
Machiavelli e la crisi dell'analogia
Raffaele, Ruggiero
La retorica della salvezza
Andrea, Battistini
Per sguardi e per parole
Patrizia, Valduga
Voci del grande stile
Alberto, Bertoni;
Pastorale modenese
Le nevrosi di Manzoni
Paolo, D'Angelo
Camminare nel tempo
Ezio, Raimondi
La fedeltà di Don Giovanni
Roberto, Escobar
Invito alla letteratura
Davide , Canfora
L'uomo, i libri e altri animali
Remo, Ceserani & Danilo, Mainardi
L'esperienza del verso
Pietro G., Beltrami
Hermann Hesse
Marino, Freschi
L'Alcorano di Macometto
Pier Mattia, Tommasino
Antroposcenari
Daniela Fargione & Carmen Concilio
Ipermodernità
Raffaele, Donnarumma
Ridere del mondo
Emilio, Russo
La svolta dell'idillio
Blasucci, Luigi
Carte del nuovo mondo
Paola, Castellucci
E se non fosse la buona battaglia?
Claudio, Giunta
Gli elfi e il Cancelliere
Lorenzo, Renzi
Mercanti avventurieri
Attilio, Brilli
Esposizioni
Marco Antonio, Bazzocchi
Qualche idea su Dante
Mirko, Tavoni
La parola braccata
Valerio, Magrelli
Raccontare il ritorno
Emilia, Di Rocco
Spalancare gli occhi sul mondo
Il brand Gomorra
Giuliana, Benvenuti